Casa Notizia Nintendo rifiuta la presentazione del gioco "spigoloso" di Mario & Luigi

Nintendo rifiuta la presentazione del gioco "spigoloso" di Mario & Luigi

Autore : Mia Aggiornamento : Dec 11,2024

Nintendo rifiuta la presentazione del gioco "spigoloso" di Mario & Luigi

Gli amati fratelli idraulici, Mario e Luigi, hanno quasi ricevuto un restyling più grintoso e spigoloso nella loro ultima avventura. Tuttavia, Nintendo è intervenuta, guidando il team di sviluppo verso un'estetica più familiare. Questo articolo approfondisce l'evoluzione artistica di Mario & Luigi: Brothership, rivelando come il design iniziale si discostasse in modo significativo dallo stile consolidato del franchise.

Sviluppo iniziale: un riavvio robusto

Il concept art iniziale mostrava Mario e Luigi nettamente diversi: più robusti e meno da cartone animato. Questo cambiamento stilistico, esplorato dagli sviluppatori Acquire, mirava a creare un'identità visiva unica, distinguendo Brothership dagli altri titoli di Mario. Tuttavia, il feedback di Nintendo ha sottolineato l'importanza di mantenere il fascino riconoscibile dell'iconico duo.

Una collisione creativa

Gli sviluppatori, Akira Otani e Tomoki Fukushima di Nintendo, e Haruyuki Ohashi e Hitomi Furuta di Acquire, hanno intrapreso un viaggio per bilanciare l'innovazione artistica con la coerenza del marchio. Furuta ha raccontato candidamente la proposta iniziale di un Mario più duro e spigoloso, solo per ricevere indicazioni da Nintendo per mantenere la classica atmosfera di Mario & Luigi. Nintendo ha fornito un documento di progettazione che delinea gli elementi fondamentali che definiscono l'identità visiva stabilita dei personaggi. Ciò ha portato a una rivalutazione, dando infine priorità a un design familiare ai fan di lunga data.

Trovare il giusto equilibrio

Lo stile artistico finale ha sapientemente mescolato i contorni audaci e le immagini sorprendenti preferite da Acquire con l'animazione giocosa ed espressiva caratteristica della serie Mario & Luigi. Questa fusione ha creato con successo un linguaggio visivo unico per Brothership pur rimanendo fedele allo spirito del franchise. Otani ha evidenziato lo sforzo collaborativo per bilanciare lo stile distinto di Acquire con la conservazione dell'identità visiva principale di Mario.

Navigare tra le sfide

Acquire, noto per titoli come Octopath Traveler e la serie Way of the Samurai, ha portato una diversa sensibilità creativa al progetto. Il loro stile abituale tende verso toni più scuri e seri, ponendo una sfida iniziale quando si lavora con un IP così spensierato e riconosciuto a livello globale. Il processo ha evidenziato le differenze negli approcci artistici e lo sforzo collaborativo necessario per allineare entrambe le visioni. Alla fine, il team ha imparato a bilanciare i propri impulsi creativi con la guida di Nintendo, ottenendo un gioco più brillante e accessibile. Questa esperienza non solo ha modellato l'estetica finale, ma ha anche arricchito il processo di sviluppo, portando a un gioco visivamente accattivante e facilmente comprensibile dai giocatori di tutto il mondo.