CES 2025 svela le migliori tendenze del monitor di gioco
Al CES 2025, il paesaggio dei monitor di gioco era a dir poco spettacolare, con una pletora di nuovi modelli che mostravano gli ultimi progressi nella tecnologia display. Mentre navigavo attraverso i vivaci pavimenti dello spettacolo, era chiaro che il 2025 sarebbe stato un anno di riferimento per gli appassionati di giochi, con caratteristiche innovative e tecnologia all'avanguardia in piena mostra.
QD-Oled non sta andando da nessuna parte e dovrebbe diventare più accessibile
Il tema dominante del CES quest'anno è stata la continua importanza della tecnologia OLED QD. I principali giocatori come MSI, Gigabyte e LG hanno mostrato tutti le loro ultime offerte OLED QD, sottolineando le loro garanzie di burn-in migliorate e le caratteristiche protettive. Questa tecnologia, che è aumentata in popolarità nel 2024, è destinata a evolversi ulteriormente nel 2025. Abbiamo visto il debutto di monitor 4K 240Hz QD Oled equipaggiati con connessioni DisplayPort 2.1 ad alta larghezza di banda, spingendo i confini delle prestazioni dei giochi. In particolare, MSI ha svelato l' X50 MPG 272QR OLED QD , un monitor OLED QD 1440p in grado di raggiungere una straordinaria frequenza di aggiornamento a 500Hz. Altri marchi hanno anche presentato le loro interpretazioni uniche di questi pannelli ad alte prestazioni, suggerendo un futuro pieno di monitor di gioco visivamente sbalorditivi.
Inoltre, i progressi nelle caratteristiche di protezione erano degni di nota. Asus ha introdotto il sensore di prossimità NEO nei loro prossimi modelli ROG Swift OLED PG27UCDM e ROG Strix OLED XG27AQDPG. Questo sensore, parte della loro suite di cura OLED, passa automaticamente a uno schermo nero quando l'utente è lontano dal PC, impedendo il burn-in e prolungando la vita del display. Man mano che la tecnologia OLED QD matura, possiamo anticipare opzioni più convenienti, soprattutto perché i modelli più vecchi vedono riduzioni dei prezzi durante tutto l'anno.
Mini-LED non è morto, ma * è * tecnologia per tenere d'occhio
Sebbene non sia diffuso come QD-OLED, la tecnologia mini-guidata ha fatto sentire la sua presenza allo spettacolo. MSI ha messo in evidenza il loro monitoraggio Mini-LED a doppia modalità AI, MPG 274URDFW E16M, posizionandolo come alternativa economica a QD OLED. Con 1.152 zone di oscuramento locali e una luminosità di picco di circa 1.000 NIT, questo monitor da 4K a 160Hz offre un contrasto impressionante e può persino passare a 320Hz a 1080p. Sebbene rimanga scettico sulla sua funzione "AI a doppia modalità" guidata dall'IA, il potenziale per il mini-LED di offrire un display luminoso e ad alto contrasto senza il rischio di burn-in è avvincente. Se un prezzo competitivo, potrebbe servire da opzione interessante per i giocatori diffidenti nei confronti dei costi più elevati e della manutenzione associati all'OLED.
Le tariffe e le risoluzioni di aggiornamento continuano a salire
L'evoluzione del QD-OLED e la crescente potenza delle schede grafiche hanno portato a notevoli progressi nelle tariffe di aggiornamento e nelle risoluzioni. L'arrivo di 4K a 240Hz e 1440p a 500Hz mette in mostra la ricerca incessante del settore delle prestazioni. Aorus Fo27Q5p di Gigabyte ha colpito dalla sua ricerca della certificazione VESA Trueblack 500, promettendo punti salienti più luminosi per esperienze HDR migliorate. MSI ha anche riportato i pannelli TN con MSI MPG 242R X60N , ottenendo una frequenza di aggiornamento a 600Hz, soddisfacendo a coloro che danno la priorità alla velocità rispetto all'accuratezza del colore e alla visione degli angoli.
Il CES 2025 ha anche segnato l'ascesa di monitor 5K. Predator di Acer XB323QX, un monitor di gioco da 5K, 144Hz con l'ultima tecnologia G-Sync Pulsar di Nvidia, e il debutto di LG di una coppia di nuovi monitor di gioco "5K2K" in formati Ultrawide 210. a 900R, ha messo in evidenza questa tendenza. Oltre ai giochi, Asus ha messo in mostra il proart display 6K PA32QCV, un monitor 6K rivolto ai creatori, con un display mini-guidato a un prezzo competitivo di $ 1.249.
I monitor intelligenti avvicinano TV e monitor da gioco
Il concetto di monitor intelligenti, fondendo la funzionalità di TV e monitor di gioco, continua a guadagnare trazione. Nonostante i miei sentimenti contrastanti per il Samsung G80SD , la comodità di avere un display che funge anche da smart TV con servizi di streaming integrati fa appello a molti, in particolare quelli in ambienti limitati nello spazio. Quest'anno, HP ha introdotto il monitor Smart Gaming OMEN 32X , un modello 4K da 32 pollici con funzionalità di streaming e supporto di streaming multipiattaforma. Ultragear 39GX90SA di LG offre un'opzione ultrawide con funzionalità simili e una curva 800R profonda. Il monitor Smart M9 di Samsung, dotato di elaborazione neurale sul dispositivo per migliorare il suo pannello OLED 4K e una frequenza di aggiornamento a 165Hz, offusca ulteriormente le linee tra i giochi e le funzionalità Smart TV.
Avvolgimento
CES 2025 ha preparato il terreno per un anno entusiasmante nei monitor di gioco, con innovazioni che non solo spingono i limiti della tecnologia, ma offrono anche opzioni più accessibili e versatili per i giocatori. Che si tratti del QD-OLED ad alte prestazioni, dei promettenti mini-guida o dei monitor intelligenti che colpiscono il divario tra gioco e intrattenimento, il futuro sembra luminoso per gli appassionati di giochi. Mentre andiamo avanti, l'impegno del settore a migliorare l'esperienza dell'utente e spingere i confini tecnologici promette un viaggio elettrizzante.
Ultimi articoli