La canzone del videogioco supera i 100 milioni di stream su Spotify
La "BFG Division" di Mick Gordon raggiunge i 100 milioni di stream su Spotify, sottolineando l'impatto duraturo di Doom
Il contributo di Mick Gordon al riavvio di Doom del 2016 continua a risuonare. Il suo brano heavy metal, "BFG Division", ha recentemente raggiunto la straordinaria cifra di 100 milioni di stream su Spotify, a testimonianza sia della popolarità duratura del gioco che del talento musicale di Gordon. Questo traguardo evidenzia lo status iconico della colonna sonora di Doom nei videogiochi e oltre.
Il franchise di Doom occupa un posto significativo nella storia degli FPS. Il gioco originale ha rivoluzionato il genere, stabilendo molti elementi fondamentali ancora prevalenti oggi. Il suo continuo successo è attribuito non solo al suo gameplay emozionante ma anche alla sua colonna sonora distintiva e infusa di metal.
Il traguardo di Gordon è stato annunciato tramite un tweet celebrativo che mostrava gli impressionanti numeri di streaming per "BFG Division". La canzone, un elemento chiave delle sequenze d'azione del gioco, incapsula perfettamente l'energia frenetica del gioco.
L'eredità di Doom e l'influenza più ampia di Gordon
Il lavoro di Gordon su Doom del 2016 e sul suo seguito, Doom Eternal, ha contribuito in modo significativo all'iconico paesaggio sonoro della serie. Le sue composizioni intrise di metallo sono diventate sinonimo dell'azione frenetica del franchise. Tuttavia, il suo talento compositivo va oltre Doom. Ha prestato le sue abilità anche ad altri importanti titoli FPS, tra cui Wolfenstein 2: The New Colossus di Bethesda e Borderlands 3 di Gearbox.
Nonostante i suoi contributi significativi al franchise di Doom, Gordon non tornerà a comporre per il prossimo Doom: The Dark Ages. Ha citato pubblicamente le differenze creative e le sfide produttive durante Doom Eternal come motivo della sua partenza.
Questo traguardo di 100 milioni di stream per "BFG Division" sottolinea innegabilmente l'impatto duraturo del riavvio di Doom del 2016 e dell'indimenticabile musica creata da Mick Gordon.
Ultimi articoli