DOOM: The Dark Ages vede aumentare le cancellazioni pre-ordine sulla delusione dell'edizione fisica
I fan di * Doom: The Dark Age * sono stati colpiti da un'ondata di delusione nel scoprire che il disco dell'edizione fisica del gioco contiene solo 85 MB di dati. Questa rivelazione è stata uno shock per molti che hanno pre-ordinato il gioco, aspettandosi una copia fisica completa. Invece, i giocatori sono tenuti a scaricare oltre 80 GB per sperimentare appieno il gioco, un requisito che ha portato a un numero significativo di cancellazioni pre-ordine.
Il problema è emerso dopo che diversi rivenditori hanno spedito prematuramente il gioco prima della data di uscita ufficiale. Un utente di Twitter (x), @ditItPlay1, ha evidenziato il problema in un post recente, sottolineando le preoccupazioni per il rilascio fisico del gioco. @DitItPlay1, un account dedicato alla conservazione del gioco e garantendo che le edizioni fisiche funzionino offline, ha sottolineato che * Doom: The Dark Ages * richiede una connessione Internet per aggiornare e diventare giocabile. Ciò ha suscitato un contraccolpo tra i fan che apprezzano la capacità di giocare senza una connessione a Internet, sentendo di non possedere veramente il gioco in queste condizioni.
In risposta alle proteste, molti fan hanno espresso la loro frustrazione sulle piattaforme di social media e hanno scelto di aspettare la versione digitale invece di attenersi ai loro preordini fisici. Nonostante le controversie che circondano il rilascio fisico, i primi destinatari del gioco hanno condiviso esperienze positive su Reddit, lodando * Doom: The Dark Age * per il suo coinvolgente gameplay.
Qui a Game8, abbiamo dato * Doom: The Dark Ages * un punteggio di 88 su 100, applaudendo il suo ritorno al combattimento grintoso e di Boots sul campo che i fan amano, pur mantenendo la brutale essenza della serie * Doom *. Per un tuffo più profondo nella nostra recensione, dai un'occhiata al nostro articolo dettagliato di seguito!
Doom: gli aggiornamenti pre-lancio delle età oscure
I fan annullano i loro preordini
Ultimi articoli